

Il gruppo di regolazione e di miscelazione è stato realizzato per un utilizzo in soluzioni impiantistiche a pannelli radianti, in abbinamento ai collettori di distribuzione.
Il gruppo di regolazione e di miscelazione è stato realizzato per un utilizzo in soluzioni impiantistiche a pannelli radianti, in abbinamento ai collettori di distribuzione. La loro funzione è quella di mantenere costante, al valore impostato, la temperatura di mandata del fluido distribuito in un impianto a pannelli radianti a bassa temperatura. La regolazione termica avviene mediante una valvola termostatica a due o tre vie, corredata da un comando termostatico con sensore a distanza.
GRUPPO DI REGOLAZIONE A PUNTO
FISSO:
1) Comando termostatico 20-50°C con sensore a distanza
2) Valvola miscelatrice a 3 vie
3) Misuratore di portata
4) Valvola by-pass a regolazione manuale
5) Pozzetto porta-sensore
6) Bocchettoni G1" con tenuta O-Ring per il collettore
Installabile sia in versione destra che in versione sinistra.
REGOLAZIONE VALVOLA MISCELATRICE:
A corredo
del "gruppo di regolazione a punto fisso" viene fornito un comando
termostatico con sensore a distanza che deve essere installato
sulla valvola miscelatrice a 3 vie. Regolando il comando
termostatico è possibile impostare la temperatura del fluido
termovettore che circola all'interno del circuito a bassa
temperatura dei pannelli radianti.
Il comando termostatico ha un campo di regolazione che va da 20 a
50°C, si consiglia di impostare una temperatura di circa 35/40°C
sul volantino con la scala graduata (per una descrizione
dettagliata della regolazione del comando termostatico si rimanda
al foglio di istruzioni presente all'interno della sua
confezione).
La valvola miscelatrice a tre vie invece è dotata di una
"doppia regolazione" che permette di limitare la
quantità di acqua che si desidera fare entrare nel circuito a bassa
temperatura nella condizione in cui la valvola miscelatrice è
completamente aperta. Questa "doppia regolazione"
viene impostata in fabbrica al momento del collaudo della valvola
miscelatrice, si consiglia non modificarla salvo casi di esigenze
particolari.
Per modificare la "doppia regolazione" è
necessario rimuovere il cappuccio bianco o il comando termostatico
presente sulla valvola miscelatrice (la valvola si presenterà come
in fig.A), inserire un cacciavite a taglio nella feritoia presente
sul perno nero (vedere la freccia rossa in fig.B), ruotare il perno
variando la regolazione della valvola miscelatrice come segue:
REGOLAZIONE VALVOLA BY-PASS:
La valvola by-pass a regolazione manuale permette di regolare la
circolazione del fluido termovettore proveniente dal generatore di
calore nel caso in cui la valvola miscelatrice è completamente
chiusa e non lascia passare nulla verso il collettore del circuito
a bassa temperatura dei pannelli radianti.
Per ottenere una regolazione standard della
valvola by-pass si consiglia di chiuderla completamente ruotando il
volantino bianco (indicato dalla freccia blu in figura C) in senso
orario fino a fine corsa per poi aprirla di 1/1,5 giri ruotando il
volantino in senso anti-orario.
Gli ordini effettuati su Energy DueGi SRL vengono spediti tramite corriere nazionale su tutto il territorio italiano.
I tempi di percorrenza variano dai 3 ai 5 giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento e dai 7 ai 10 giorni lavorativi per le zone disagiate.
I termini di consegna sopra indicati sono puramente indicativi e non tassativi.