Il 2025 porta con sé importanti novità per chi desidera investire nell'energia solare. La Legge di Bilancio ha...

Benvenuti nel nostro nuovo sito! Nuovo design, la qualità di sempre
Hai bisogno di assistenza? Contattaci ora
Il 2025 porta con sé importanti novità per chi desidera investire nell'energia solare. La Legge di Bilancio ha...
Introduzione: Con l'incremento della consapevolezza ambientale e la crescente necessità di ridurre l'impatto...
Negli ultimi anni, grazie anche alle nuove manovre per la salvaguardia del pianeta, sempre più famiglie si stanno...
Capire come riuscire vendere il surplus energetico dei pannelli fotovoltaici ai fornitori energia elettrica è solo...
La pompa di calore è uno strumento elettrico che viene impiegato nell'ambito domestico o commerciale per riscaldare...
Come esperti nel settore del risparmio energetico e per le energie rinnovabili, con questo articolo vogliamo offrirti...
Edea Hybrid Eco Ev 25/55 è il sistema ibrido compatto per il riscaldamento, il raffrescamento degli ambienti e per la...
Il bilanciamento di un impianto di riscaldamento garantisce una corretta distribuzione del calore nel sistema...
Una pompa di calore ibrida Daikin Altherma determina automaticamente la combinazione di riscaldamento più economica e...
Come ogni struttura metallica a diretto contatto con un elettolita (acqua), anche i bollitori e gli scaldabagni sono...
I sistemi a pompa di calore sfruttano il calore di una fonte termica rinnovabile, sicta e disponibile in natura (acqua, aria e suolo) e l’energia elettrica domestica per riscaldare e rinfrescare gli ambienti, così come per produrre acqua calda sanitaria.
I nostri prodotti garantiscono una resa ottimale e duratura nel tempo, per questo sono ideali per:
Le emissioni di CO2 di una pompa di calore sono inferiori di circa il 90% rispetto a quelle emesse da un sistema di riscaldamento a gas o a gasolio. Inoltre, tutte le pompe di calore utilizzano come fonte di energia risorse rinnovabili (aria, terra, acqua).
l’energia primaria utilizzata dalla pompa di calore è disponibile in quantità illimitata e gratuita ed è previsto un modesto consumo di elettricità. È quindi possibile risparmiare fino al 30-40% in bolletta.
La pompa di calore converte l'energia elettrica utilizzata in una quantità di energia termica da tre a quattro volte superiore.
Richiedono una manutenzione limitata a differenza dei sistemi di riscaldamento a combustione perché non genera temperature elevate e dannose per i materiali.
Esistono diversi tipi di pompe di calore:
L’impianto a pompa di calore preleva energia termica dall’esterno e la trasferisce all’ambiente interno, utilizzando il sistema di riscaldamento presente (termosifoni, riscaldamento a pavimento o ventilconvettori). Il processo avviene attraverso un fluido rigenerante che permette l’acquisizione o lo scambio di calore. Questo fluido subisce una serie di trasformazioni durante il percorso all’interno del sistema e, precisamente, passa dalla fase liquida a quella vaporizzata e viceversa.