Il 2025 porta con sé importanti novità per chi desidera investire nell'energia solare. La Legge di Bilancio ha...

Benvenuti nel nostro nuovo sito! Nuovo design, la qualità di sempre
Hai bisogno di assistenza? Contattaci ora
Il 2025 porta con sé importanti novità per chi desidera investire nell'energia solare. La Legge di Bilancio ha...
Introduzione: Con l'incremento della consapevolezza ambientale e la crescente necessità di ridurre l'impatto...
Negli ultimi anni, grazie anche alle nuove manovre per la salvaguardia del pianeta, sempre più famiglie si stanno...
Capire come riuscire vendere il surplus energetico dei pannelli fotovoltaici ai fornitori energia elettrica è solo...
La pompa di calore è uno strumento elettrico che viene impiegato nell'ambito domestico o commerciale per riscaldare...
Come esperti nel settore del risparmio energetico e per le energie rinnovabili, con questo articolo vogliamo offrirti...
Edea Hybrid Eco Ev 25/55 è il sistema ibrido compatto per il riscaldamento, il raffrescamento degli ambienti e per la...
Il bilanciamento di un impianto di riscaldamento garantisce una corretta distribuzione del calore nel sistema...
Una pompa di calore ibrida Daikin Altherma determina automaticamente la combinazione di riscaldamento più economica e...
Come ogni struttura metallica a diretto contatto con un elettolita (acqua), anche i bollitori e gli scaldabagni sono...
Innovativo, flessibile ed efficace, garantisce il comfort in qualsiasi tipologia di edificio: l’impianto di riscaldamento a pavimento rappresenta il metodo migliore e alternativo al tradizionale sistema a radiatori per riscaldare gli ambienti.
Basato sul principio dell'irraggiamento, permette di ottimizzare le prestazioni energetiche e migliorare la sostenibilità ambientale. Infatti, consente di utilizzare un fluido a bassa temperatura e di sfruttare le fonti di energia rinnovabili, offrendo un comfort ottimale e al contempo un notevole risparmio energetico con conseguente taglio dei costi in bolletta.
La qualità dei materiali che proponiamo e la cura nell'installazione di impianti su misura, garantisce:
Garantisce il miglior comfort termico in casa, poiché la diffusione del calore avviene per irraggiamento dal basso verso l’alto e questo evita le tipiche stratificazioni d’aria che si verificano con i termosifoni.
Installando una pompa di calore come generatore è possibile sfruttare i pannelli radianti anche per raffrescare. La pompa di calore, infatti, può far circolare nelle tubazioni sotto il pavimento acqua refrigerata.
Soprattutto se a monte dei pannelli si installa una pompa di calore o l’impianto solare termico che non si avvalgono di fonti fossili.
L’impianto di riscaldamento a pavimento è invisibile, quindi permette di recuperare spazio prezioso lungo le pareti per disporre gli arredi
L’impianto non necessita di manutenzione particolare ed è possibile posare i pannelli direttamente sulla pavimentazione esistente.
Un impianto di riscaldamento a pavimento, noto anche con il nome “sistema radiante a pavimento”, è composto da pannelli installati sotto il massetto e il rivestimento; nei pannelli vengono installate delle tubazioni a serpentina all’interno delle quali circola l’acqua calda che diffonde il calore in modo omogeneo all’interno degli ambienti.
I circuiti, infatti, creano una grande superficie radiante che riscalda l'ambiente dal basso verso l'alto, stratificando il calore secondo una curva di temperatura ideale, che garantisce efficienza di rendimento termico e risparmio in termini di consumi energetici.
Questa tipologia di riscaldamento radiante, infatti, è praticamente inversa alla distribuzione generata da radiatori o termoconvettori, attraverso i quali il calore si stratifica in alto, causando una forte perdita di energia che può sfociare in una riduzione di comfort e in un maggior costo energetico.