Le valvole motorizzate possono essere utilizzate nei più svariati settori dell'impiantistica. Particolarmente indicate come valvole per la regolazione e contabilizzazione d'impianti di riscaldamento singoli o a zone, impianti con utilizzazione di energie alternative, impianti con fluidi caldi o freddi ed impianti di automazione in genere.
Il servocomando opera sulla valvola con una rotazione monodirezionale di 90° passando dalla posizione di apertura alla posizione di chiusura e viceversa. E' possibile azionare manualmente la valvola, dopo aver sfilato il servocomando, agendo sul perno di manovra con una chiave fissa da 8 mm; i piani fresati paralleli indicano, con il loro andamento, la posizione della sfera. Le valvole svolgono la funzione di intercettazione del fluido termovettore e risultano essere le valvole di zona universali applicabili in qualunque soluzione impiantistica.